Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
11/11/2020
Oggi la giornata è decisamente uggiosa; del resto siamo ormai in pieno autunno.
La cosa non mi dispiace: amo le prime nebbie, le caldarroste per strada, il tepore di casa al rientro ed i profumi in cucina, tra zucca, funghi e lui, il Re della cucina trevigiana, il Radicchio di Treviso IGP.
Il “fiore di inverno” segue una produzione complessa prima di arrivare sulle nostre tavole e quando lo troviamo sui banchi del mercato, noi Trevigiani non resistiamo, dando il via alla fantasia: antipasti sfiziosi, risotti, lasagne ed altri primi piatti prelibati, radicchio alla piastra, in insalata, da solo o con fagioli, liquori…Persino fantastici dolci!
Sissignori, a Treviso non abbiamo solo il Tiramisù, ma anche questa ghiottoneria, la torta al radicchio.
La nostra versione preferita, mia e delle mie colleghe, tutte buongustaie, consiste in un dessert soffice e goloso: appena si affonda il coltello nella copertura, leggermente croccante, la consistenza si ammorbidisce e si sprigiona un profumo irresistibile. Infatti il dolce viene preparato anche con farina di mandorle ed un tocco di miele, che regalano all’impasto un delicato aroma.
Questa torta viene poi impreziosita grazie ad una farcitura di confettura di radicchio, dolce, dal colore rosso scurissimo e dal gusto deciso, nel quale si riconoscono le note distintive del suo ingrediente principe.
Si tratta di una torta semplice, apparentemente, perché fatta con ingredienti sani, genuini, della nostra tradizione, ma estremamente pregiati, perché lavorati in maniera tale da esaltarne le qualità, in un equilibrio armonioso di gusti.
È perfetta quando voglio rendere speciale un tè con amici oppure a fine pasto, magari accompagnata da un calice di passito.
Confezionata in pratiche scatole, la torta si conserva a lungo e mi piace regalare agli amici lontani questo assaggio di Treviso.
Avete l’acquolina in bocca e vorreste scoprire dove potete trovare questa prelibatezza? Seguiteci in tour: accompagnarvi sarà un vero piacere, per noi e per nostri palati.