ANDREA PALLADIO, ALESSANDRO VITTORIA, PAOLO VERONESE E JACOPO BASSANO
'a legarli è la passione per l 'arte nuova nutrita dell'antico, nata a Roma con Raffaello e Michelangelo, quella che Vasari definirà la Maniera moderna'
Immaginate di essere trasportati indietro nel tempo e ritrovarvi in una delle fucine di creatività e bellezza più sorprendenti di tutti i tempi.
La mostra allestita nella Basilica Palladiana vi riporta nella Vicenza del 1550, quando la città raggiunse il suo fulgore attraverso l'arte, l'architettura d'avanguardia diventando una capitale della cultura grazie al lavoro di quattro giovani artisti.
Sono il genio dell'architettura Andrea Palladio, i pittori Paolo Veronese e Jacopo Bassano e lo scultore Alessandro Vittoria.
Le loro opere più sorprendenti, oggi conservate nei più prestigiosi musei del mondo tornano in città per la prima volta dopo secoli per seguire un percorso espositivo che riunisce tutte e tre le arti. Entreremo nella bottega dei maestri del Rinascimento, scoprire il loro modelli, conoscere i meccanismi di produzione e scoprire il valore monetario di questi capolavori all'epoca della loro creazione.